

Il 12 maggio, alle ore 20:00, presso il Quartopiano Suite Restaurant, ONAV Rimini presenta:
di Francesco Falcone
Si fa presto a dire prosecco. Se c’è un vino/vitigno che rischia oggi di ingenerare fraintendimenti, alimentare equivoci, mascherare ambiguità, questo è proprio il prosecco. Un motivo in più per essere chiari una volta per tutte: con buona pace dei Colli Asolani e del Piave, di Treviso e del restante Triveneto, il Prosecco più buono sta qui, tra le marne calcaree di Valdobbiadene e i depositi alluvionali di Conegliano: seimila ettari di vigne fittissime e talvolta spettacolari poste ai piedi delle montagne e in faccia a un fiume epico. Seimila ettari in cui si condensano tradizione e innovazione, vignaioli d’altri tempi e ambiziosi industriali, valori antichi e avanguardie agguerrite. Seimila ettari che si trasformano ogni anno in sessantacinque milioni di bollicine di spensierata fragranza e di appetitosa cremosità, ora più semplici e quotidiane, ora più sottili e sfiziose, ora più complesse e spiazzanti, in ogni caso proiettate verso il futuro.
Il nostro amico Francesco Falcone condurrà questa stuzzicante serata all’insegna della cultura enologica.
Durante la sessione di degustazione saranno assaggiate una decina di differenti prosecchi provenienti dai territori più vocati
Salumi, formaggi e pane fatto in casa accompagneranno le bollicine.
€ 30 per i soci ONAV
€ 35 per i non soci
Per info e prenotazioni:
Quartopiano Suite Restaurant
Tel.: 0541 393238
E-mail: info@quartopianoristorante.com
Leave a Reply