

Il Nebbiolo è il più grande vitigno italiano e certamente tra i più talentuosi del pianeta. Insieme a Francesco Falcone scopriremo i terroir nei quali l’uva dà il meglio di sé, e per ciascuno di questi scenari, ci saranno uno o più grandi vini a darcene testimonianza.
Il seminario si concretizzerà nell’analisi del vitigno dal punto di vista ampelografico, agronomico ed enologico, attraverso dieci denominazioni d’origine distribuite in tre regioni (Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia).
Denominazioni che corrispondono all’eccellenza della produzione a base <<Nebbiolo>>, in particolare nelle mani dei produttori selezionati per l’occasione.
19 grandi vini in assaggio, più un aperitivo di grande livello.
Lo Chef Silver Succi abbinerà due piatti gourmet.
CAVES COOPERATIVES DE DONNAS VALLE D’AOSTA DONNAS 2010
CAVES COOPERATIVES DE DONNAS VALLE D’AOSTA DONNAS 1998
FERRANDO CAREMA ETICHETTA BIANCA 2008
FERRANDO CAREMA ETICHETTA NERA 1996
ALFIO MOZZI VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA GRISONI 2011
GIANLUIGI RUMO VALTELLINA SUPERIORE AL REGIUR 2009
ALDO RAINOLDI SFORZATO DELLA VALTELLINA FRUTTAIO CA’ RIZZIERI 2001
LA PREVOSTURA LESSONA 2011
ANTICO BORGO DEI CAVALLI BOCA 2010
ANTICHI VIGNETI CANTALUPO GHEMME COLLIS BRECLEMAE 2007
ANTICHI VIGNETI CANTALUPO GHEMME COLLIS BRECLEMAE 2000
LUCA CALIGARIS GATTINARA RISERVA 2007
TRAVAGLINI GATTINARA RISERVA 1985
NERVI GATTINARA VALFERANA 1970
PRUNOTTO NEBBIOLO D’ALBA OCCHETTI 2013 (ROERO)
PRUNOTTO BARBARESCO 2011
BROVIA BAROLO ROCCHE 2009
ETTORE GERMANO BAROLO LAZZARITO RISERVA 2008
ELIO ALTARE BAROLO ARBORINA 2001
Quota di partecipazione: € 48,00
Per info e prenotazioni:
Quartopiano Suite Restaurant
Tel.: 0541 393238
E-mail: info@quartopianoristorante.com
> Prenotazione online