

Andrea Tani – general manager di Quartopiano Suite Restaurant – è in possesso di una preziosa collezione di nuove e vecchie annate del Trebbiano d’Abruzzo della famiglia Valentini di Loreto Aprutino. Abbiamo così deciso di metterle a disposizione di un’esclusiva degustazione pubblica di 11 annate, affidando a Francesco Falcone il ruolo di relatore.
Primo anno di produzione Azienda Agricola Valentini: Anni ’50.
Ettari vitati: 70.
Ettari di uliveto: 60.
Ubicazione dei vigneti: Contrada Colle Mantello; Contrada Colle Cavaliere; Contrada Camposacro; Contrada Castelluccio.
Ubicazione della cantina: Contrada Passo Cordone.
Ubicazione della Bottaia: Palazzo Valentini (nei sotterranei dell’edificio).
Distribuzione ampelografica: 65% montepulciano; 35% trebbiano abruzzese.
Sistema di allevamento della vite: Pergola Abruzzese.
Bottiglie totali prodotte ogni anno: Non più di 50.000
Notizie sul Trebbiano d’Abruzzo di F.P. Valentini:
Varietà: trebbiano abruzzese (non si tratta di cloni romagnoli o toscani).
Vinificazione: botte grande di legno da 55 a 70 ettolitri.
Maturazione: botte grande di legno da 55 a 70 ettolitri.
Numero bottiglie prodotte ogni anno: non più di 25.000.
Solo per un tavolo di 12 appassionati.
Saranno serviti due piatti preparati dallo Chef Silver Succi prima della degustazione.
Pochissimi i posti disponibili.
Vi aspettiamo!
Costo per persona € 60,00
Per info e prenotazioni:
Quartopiano Suite Restaurant
Tel.: 0541 393238
E-mail: info@quartopianoristorante.com
Si può prenotare online.
Foto: Abruzzolink