

“Un terroir senza passato è senza dubbio un terroir senza avvenire”. E Bordeaux il passato ce l’ha eccome, un passato millenario carico di storie e di commerci, accertato attraverso testimonianze, documenti, studi. Alla base della viticoltura girondina c’è un clima atlantico, fiumi notevoli, suoli drenanti e vitigni robusti, performanti, celebri in qualunque posto del pianeta.
“Non sono tra quelli che considerano noioso il Bordeaux: ad esempio non gli preferisco mai e dico mai, il più ruspante dei vini contadini, benché questi ultimi mi piacciano parecchio. Nel vino, come nella vita, c’è spazio per il lunedì e per la domenica.”
“A Alessandro Masnaghetti, che Bordeaux la conosce sul serio.”
“Agli occhi più grandi che io conosca, che ci guardo dentro l’anima e mi viene voglia di stappare Latour 1971.”
Cena a cura dello Chef Silver Succi.
Ospitalità di Fabrizio Timpanaro.
La degustazione è riservata esclusivamente a 18 appassionati. Si darà la precedenza a chi segue con regolarità i nostri laboratori.
Ti aspettiamo!
Costo per persona: € 90,00
Per info e prenotazioni:
Quartopiano Suite Restaurant
Tel.: 0541 393238
E-mail: info@quartopianoristorante.com
Si può prenotare online.
Foto: Vivino.com