

I tre quarti della viticoltura piemontese insistono nella porzione meridionale della regione, in due dei principali distretti italiani in termini produttivi e qualitativi: Langhe e Monferrato. Ma se quest’ultima è da sempre un bacino di vini perlopiù quotidiani o comunque poco costosi, spesso originati a partire da uve barbera, le Langhe sono per contro celebri per la nobiltà del suo vitigno più talentuoso, il nebbiolo, e per le due denominazioni in cui da sempre offre i risultati enologici più performanti: Barolo e Barbaresco. La ricca batteria di Barolo e Barbaresco in degustazione è stata scelta attraverso una selezione personale effettuata sul campo, come sempre, del resto. Prima della poderosa degustazione approfondiremo i tratti peculiari delle due denominazioni dal punto di vista storico, ambientale e produttivo.
APERITIVO
BARBARESCO IN DEGUSTAZIONE
BAROLO IN DEGUSTAZIONE
Cena a cura dello Chef Silver Succi.
Ospitalità di Fabrizio Timpanaro.
La degustazione è riservata esclusivamente a 20 appassionati.
Ti aspettiamo!
Costo per persona: € 48,00
Per info e prenotazioni:
Quartopiano Suite Restaurant
Tel.: 0541 393238
E-mail: info@quartopianoristorante.com
Si può prenotare online.