

A cura di
Francesco Falcone
Due occasioni per approfondire la Champagne attraverso interpreti di sensazionale valore.
Due degustazioni nutrite di splendide Cuvée e arricchite da una meticolosa indagine giornalistica da parte del curatore.
Due occasioni per conoscere al meglio il lavoro senza pari che da anni svolgono i coniugi Doquet a Vertus (Pascal Doquet) e i fratelli Chiquet a Dizy (Jacquesson).
Due eventi per gli amatori dello Champagne d’autore, che è vino che sente la terra tra le nuvole e il vento.
* Al curatore preme ringraziare gli importatori Daniele e Fabio Balan (Pascal Doquet) e Pietro Pellegrini (Jacquesson) per la splendida collaborazione.
Si comincia con tre grandi bollicine alla cieca per un confronto…
Dopodiché, l’intera gamma di Pascal Doquet…
* Gli eventi si svolgeranno alle ore 20:00 nella sala interna del Quartopiano Suite Restuarant.
L’ospitalità è a cura di Fabrizio Timpanaro.
Nel corso della degustazione lo Chef Silver Succi preparerà due piatti concepiti per l’occasione.
Quota di partecipazione: 75 euro.
Per riservare: info@quartopianoristorante.com
Per cominciare
Champagne Dizy Premier Cru Le Clos Extra Brut 2004*
*Il Le Clos 2004 è uno Champagne mai venduto ufficialmente. È stato elaborato solo con la vendemmia 2004 e utilizzato esclusivamente per degustazioni importanti presso la Maison: si tratta dunque di una vera rarità da collezionisti. Pochissime bottiglie presenti in giro per il mondo sono utilizzate, secondo indicazioni della Maison Jacquesson, solo per eventi eccezionali.
La Verticale storica della Serie 7…
* L’evento si svolgerà alle ore 20:00 nella sala interna del Quartopiano Suite Restuarant.
L’ospitalità è a cura di Fabrizio Timpanaro.
Nel corso della degustazione lo Chef Silver Succi preparerà due piatti concepiti per l’occasione.
Quota di partecipazione: 90 euro.
Leave a Reply