

La storia delle grandi famiglie dello Champagne formicola di avventure
_______
Claude Moët, uno dei fondatori della Moët et Chandon, convinse Madame de Pompadour che una serata non è riuscita se non c’è Champagne e lei ci cascò, a quanto pare.
Non fu l’unica: centocinquant’anni dopo, l’importatore della Möet negli States, con l’irriverenza tipica dei mercanti di Champagne, spedì alle vittime del terremoto – e dell’incendio – di San Francisco un vagone di bottiglie per dimenticare la sciagura: il risultato fu una clamorosa operazione di marketing ante litteram.
Se si presta fede a taluni, l’ultimo decennio del diciottesimo secolo fu una festa ininterrotta, quella della Belle Epoque.
Da Maxim’s e nei saloni privati di tutto il mondo, lo Champagne scorreva a fiumi.
A cura di Francesco Falcone
_______
LISTA CHAMPAGNE
‣ Perrier-Jouët Champagne Belle Epoque Brut 2012
‣ Roederer Champagne Cristal Brut 2009
‣ Philipponnat Champagne Clos des Goisses Extra Brut 2008
‣ Pol Roger Champagne Sir Winston Churchill Brut 2008
‣ Jacquesson Champagne Dizy Corne Bautray Non Dosé 2007
‣ Krug Champagne Vintage Brut 2004
‣ Ruinart Champagne Dom Ruinart Brut 2002
‣ Paul Bara Champagne Grand Cru Comtesse Marie de France 1998
‣ Moët et Chandon Champagne Dom Pérignon Brut 1980
Si prosegue con una bottiglia rara
_______
Per l’occasione lo Chef Silver Succi preparerà due piatti inediti.
Ospitalità a cura di Fabrizio Timpanaro
_______
Quota di partecipazione: 120 euro
Per info e prenotazioni:
info@quartopianoristorante.com
#10YearsQuartopiano