

#CUCINIAMOINSIEME • La quarta ricetta di Silver
Ingredienti
Per 4 persone
400 g riso arborio
500 g vongole lupino
200 g gamberi o mazzancolle
3 carciofi
aglio
1/2 cipolla
olio
peperoncino
erbe aromatiche miste
vino bianco
verdure per il brodo
***
Procedimento
Pulire i gamberi togliendo il filo intestinale e tagliandoli a pezzettini piccoli.
Lasciarne da parte 8 per la guarnizione (da incidere sopra la schiena, così al momento della cottura si apriranno).
Saltare velocemente in padella i gamberi tagliati con uno spicchio di aglio e qualche erbetta aromatica.
In una tegame soffriggere uno spicchio di aglio e dei gambi di prezzemolo.
Successivamente mettere le vongole già spurgate e bagnarle con 1/2 bicchiere di vino bianco e un bicchiere di acqua. Coprire e lasciare aprire le vongole.
Fatta quest’operazione, sgusciare le vongole e filtrare il succo. (tenere i gusci non sciacquati da parte perché serviranno per il brodo).
Sbrattare i carciofi e tagliarli a quadretti lasciando un carciofo a spicchietti.
Cuocere in tegame con un po’ di aglio ed erbette aromatiche.
Preparare un brodo con i gusci dei gamberi (o le teste di mazzancolla) e i gusci delle vongole insieme alle verdure.
Il brodo servirà per tirare il risotto.
Tritare la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame, aggiungere il riso farlo tostare e bagnarlo con un mezzo bicchiere di vino bianco.
Continuare la cottura con il brodo di vongole e il brodo di verdure filtrato.
Dopo circa 5 minuti aggiungere i carciofi a quadretti, continuando la cottura.
Solo qualche minuto prima della cottura finale aggiungere le vongole sgusciate e i gamberi a pezzetti, mantecare con olio extravergine d’oliva ed erbette aromatiche.
Servire con sopra la guarnizione di carciofi a spicchi, i gamberi e un misto di erbette aromatiche.
***
Aderisci all’iniziativa
Adesso tocca a te!
Prova a replicare la ricetta di Silver*
Pubblica la foto del tuo piatto sui tuoi profili social: facebook e instagram, post e/o stories
Tagga i profili social di Quartopiano e utilizza l’hashtag #cuciniamoinsieme
* Vuoi personalizzare la ricetta? Nessun problema, son ben accette rivisitazioni della ricetta originale 🙂
Rilassatevi,
Cucinate,
Emozionatevi,
ma STATE A CASA!
#cuciniamoinsieme
#iorestoacasa