

#CUCINIAMOINSIEME • La sesta ricetta di Silver
Ingredienti
Per 4 persone
• Per gli gnocchi •
500 g patate bollite fredde (rosse sarebbero l’ideale)
150 g farina
1 uovo piccolo
5 grammi di sale
25 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
• Per il condimento •
200 g gamberi puliti
150 g funghi (a scelta)
200 g panna liquida
50 g passata di pomodoro
olio
Parmigiano Reggiano grattugiato
aglio
erbette aromatiche
***
Procedimento
• Per gli gnocchi •
Passare al passaverdure le patate bollite (usando le patate fredde, la lavorazione sarà più facile) e impastare energicamente con tutti gli altri ingredienti.
Dividere la pasta in tanti pezzi e arrotolare ogni pezzo aiutandovi con un poco di farina se l’impasto vi si attacca alle mani.
Formare un cordoncino dallo spessore di un dito.
Tagliere in pezzetti lunghi 2 cm.
Schiacciare leggermente ogni pezzetto di pasta contro una grattugia o una forchetta per dare la forma desiderata.
• Per il condimento •
In una padella antiaderente saltare velocemente i gamberi tagliati a piccoli pezzi con olio e uno spicchio di aglio.
Mettete da parte.
Sempre nella stessa padella saltate velocemente i funghi tagliati a piccoli pezzi con olio ed erbette aromatiche.
Anche queste mettete da parte.
Infine, sempre nella stessa padella, cuocere la passata di pomodoro con un pò di olio.
A questo punto unite tutti gli ingredienti già precedentemente cotti (gamberi e funghi) unendo per ultimo la panna, fate sobbollire per 30 secondi.
Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata.
Versare gli gnocchi pochi alla volta.
Quando salgono in superficie toglieteli e metteteli direttamente nella padella con il condimento.
Saltate il tutto mantecando con Parmigiano Reggiano.
Sistemateli su un piatto di portata e guarniteli con erbette aromatiche e fiori di rosmarino.
***
Aderisci all’iniziativa
Adesso tocca a te!
Prova a replicare la ricetta di Silver*
Pubblica la foto del tuo piatto sui tuoi profili social: facebook e instagram, post e/o stories
Tagga i profili social di Quartopiano e utilizza l’hashtag #cuciniamoinsieme
* Vuoi personalizzare la ricetta? Nessun problema, son ben accette rivisitazioni della ricetta originale 🙂
Rilassatevi,
Cucinate,
Emozionatevi,
ma STATE A CASA!
#cuciniamoinsieme
#iorestoacasa