

[LA FRANCIA IN BIANCO • La settima monografia]
// Cena con Degustazione //
‣ Mercoledì 20 Ottobre / h 20:30
::: Rimini, Quartopiano Suite Restaurant :::
La Francia mette di buonumore gli appassionati di vino anche oggi che il buon vino si produce ovunque nel pianeta. Il primato francese non è quantitativo, ma storico: si deve a secoli di ricerca, di studio, di successo, di prestigio. Benché insidiata da molti Paesi concorrenti (tra cui l’Italia, ça va sans dire), la Francia si tiene stretta la sua immagine di eccellenza, tanto invidiata quanto legittimata da un numero imponente di bravi vignaioli.
Con la complicità di Francesco Falcone, parleremo di Francia e assaggeremo alcuni dei suoi vini bianchi più curiosi, gastronomici e carismatici, accostandoli alla cucina del nostro Chef Silver Succi, che come sempre creerà dei piatti inediti per l’occasione.
Fabrizio Timpanaro e il suo team cureranno l’ospitalità di un appuntamento immancabile.
________
Amuse-bouche di benvenuto
Elodie Beaufort – L’Or de Vix 2015 (Borgogna)
*
Crema di fave, puntarelle e triglia
Guillaume Sorbe – Quincy Sauvignon Argos Les Poëte 2015 (Loira)
*
Millefoglie di sardoncini gratinati al pane aromatico
Agnès & René Mosse – Marie Bonnes-Fer 2016 (Loira)
*
Risotto al burro acido, sogliola, cavolfiori arrosto e bottarga
Vincent Dancer – Chassagne Montrachet 2015 (Borgogna)
*
Bottoni di finocchio brasato, gamberi e arancia
Droin – Chablis Grand Cru Les Clos 2013 (Borgogna)
*
Uovo fritto, tartare di tonno alalunga e tropea in agrodolce
Albert Mann – Alsace Grand Cru Schlossberg 2013 (Alsazia)
*
Petto di galletto, curcuma, tartufo e cime di rapa
Berthet-Bondet – Côte de Jura Savagnin 2011 (Jura)
*
Il Blu del Montefeltro di Renato Brancaleoni
Château Riussec – Sauternes Premier Grand Cru Classé 2003 (Bordeaux)
________
Quota di partecipazione
€ 68
Prenotazione Obbligatoria
POSTI LIMITATI
389 9807370 (anche WhatsApp)