

[RITORNO A BORDEAUX • La nona monografia]
// Cena con Degustazione //
‣ Giovedì 2 Dicembre / h 20:30
::: Rimini, Quartopiano Suite Restaurant :::
Nel settore sud-occidentale di Francia, tra il grande estuario della Gironda e l’Oceano Atlantico, in un ambiente caratterizzato da rilievi irrisori e da un clima oceanico, si coltiva la vite da quasi due millenni, facendo perno sulle attività portuali e mercantili della città di Bordeaux.
Qui, da almeno 400 anni, il vino locale è celebrato in ogni dove, in particolare nel distretto del Médoc (a sinistra della Gironda) e del Libournais (a destra dell’estuario).
Insieme a Francesco Falcone racconteremo gli elementi cardinali del Bordolese, stappando grandi vini di livello mondiale, tutti maturi, poiché, ogni rosso di quel territorio, va approcciato dopo un lungo affinamento in bottiglia, se lo si vuole bere al meglio.
Come sempre ciascun vino sarà abbinato a un piatto dello Chef Silver Succi, così come l’ospitalità sarà curata da Fabrizio Timpanaro e dal suo team.
________
Amuse-bouche di benvenuto
Domaines des Roches Neuves Saumur-Champigny Terres Chaudes 2015 (Loira)
*
Rive droite
Battuta di puledro con cialda croccante al caffè, maionese all’arancia e puntarelle
Château Canon La Gaffeliere Saint-Emilion 2007
Petto di galletto con cime di rapa e olive fresche
Château Gazin Pomerol 2008
*
Rive Gouche
Crema di zucca con briciole di salsiccia, pomodori secchi e polvere di rosmarino
Château Leoville-Barton Saint-Julien 2007
Risotto balilla con cavolo cappuccio, speck e ciuffi di caprino
Château Ducru-Beaucaillou Saint-Julien 2007
Anolini di lepre in sfoglia di farina di castagne e brodo alle castagne secche
Château Leoville-Las-Cases Saint-Julien 2007
Stinco di maialino da latte gratinato con radicchio rosso e mela cotogna
Château Batailley Pauillac 2007
Intercostata al sale con gelée al pompelmo e morbido di patate alla curcuma
Château Pontet-Canet Pauillac 2008
Sauternes 1° Cru Classé Coutet 2006
________
Quota di partecipazione
€ 80
Prenotazione Obbligatoria
POSTI LIMITATI
0541 393238
389 9807370 (anche WhatsApp)