Cerca
A tavola in dodici - I Grandi Classici tra Italia e Francia

A tavola in dodici – I Grandi Classici tra Italia e Francia

A tavola in dodici

Il grande vino ha bisogno di tempo.
Viviamo in un’epoca in cui prevale la tendenza ossessiva alla sintesi e dobbiamo spesso semplificare tutto, mentre il vino è per natura prolisso, sfuggente, cangiante, ribelle nei confronti di ogni logica classificatrice.

Abbiamo allora pensato di dedicare ai più grandi vini della nostra Carta, curata da Fabrizio Timpanaro, tutte le premure necessarie: il nostro desiderio è cogliere le diversità e comunicarvi le emozioni che un vino suscita.

Lo faremo grazie a Francesco Falcone, che sceglierà e racconterà ogni singola bottiglia in assaggio.

Lo faremo senza perdere mai di vista la cucina di Silver Succi, perché i vini migliori reclamano il buon cibo per potersi esprimere e completare al meglio.

E lo faremo con le solite coccole di Fabrizio e del suo team di sala, che vi accoglieranno in una saletta appartata, apparecchiando un unico tavolo per 12 ospiti.

Settima Tappa // Cena con degustazione
Venerdì 10 Maggio / 20:30

Ci sono bottiglie che valgono il viaggio e qualche volta il sogno.
Hanno addosso una specie di mistero, oltre a una bellezza luminosa, a cui non è possibile resistere.

Sono vini che hanno sfidato il tempo, sedotto generazioni di bevitori, eccitato i più giovani e rassicurato i più vecchi, facendo il lavoro più necessario del mondo: mettere la felicità al centro della tavola.

Dalla Carta dei Vini curata da Fabrizio Timpanaro, abbiamo allora scelto alcuni dei nomi più emblematici tra Italia e Francia, per una serata di Primavera che si preannuncia magica.

La voce di Francesco Falcone e la cucina di Silver Succi ci accompagneranno per un viaggio straordinario, lungo otto grandi stazioni di sosta, senza dimenticare la selezione finale dei distillati, per una notte stellare.

***

VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE

Ferrari F.lli Lunelli
Ferrari Trento Riserva Extra Brut Giulio Ferrari Rosé Extra Brut 2006
Carpaccio di vitellone bianco dell’Appennino, tonno rosso in foglia di bietola e salsa tonnata

Jacques Selosse
Champagne Grand Cru Blanc de Blancs Substance s.a.
Capesante arrostite e affumicate, pan brioche e caviale

Domaine Pascal
Cotat Sancerre Monts Damnés 2020
Zuppetta di pesce, briciole di passatelli, coda di rospo e verdure

Benoit Ente
Puligny-Montrachet 2019
Risotto allo zafferano della Valmarecchia, carpaccio di branzino, pesca e limone

Albert Boxler
Alsace Grand Cru Gewurztraminer Brand 2017
Ravioli al burro di ostriche, sogliola e passion fruit

Bartolo Mascarello
Barolo 2018
Pancia di agnello al forno, cipollotti e Tartufo Bianchetto

Tenuta San Guido
Bolgheri Sassicaia 2012
Coda di vitellone brasata e gratinata con patate alla crema

Marco De Bartoli
Vecchio Samperi Perpetuo s.a.
Erborinati a confronto

Dessert

Dolce Cantuccio

Selezione di distillati

Caffè

***

Quota di partecipazione
€ 165

Info & Prenotazioni
SOLO 12 POSTI DISPONIBILI!
389 9807370 (anche WhatsApp)