Cerca
Il Barbaresco - La nouvelle vague e la classicità

Il Barbaresco – La nouvelle vague e la classicità

La cinquantesima monografia
Cena con degustazione
Giovedì 27 Febbraio – 20:30

Barbaresco sta alle spalle della città di Alba, su una serie di dorsali che lasciano senza fiato il viaggiatore in cerca di panorami.

Il vigneto è ovunque, insediato a mezza costa lungo un’infinita serpentina di colline morbide, sinuose, esposte talora verso il sole del mattino, talaltra in direzione opposta.

Ma è soprattutto quando gli appezzamenti vitati guardano a sud che il Nebbiolo trova la sua dimora ideale.

Qui ogni vigna ha un nome, e ce l’ha da secoli: sono 66 i Cru ufficiali del Barbaresco, distribuiti su quattro comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e una piccola porzione del territorio comunale di Alba.

Ai grandi vini di questa terra e al suo Nebbiolo dedichiamo la nostra nuova monografia, con un occhio di riguardo per i vignaioli più giovani e meno noti, senza però dimenticare i grandi classici, i miti, che al Barbaresco hanno regalato la gloria e la credibilità internazionale.

Sette splendidi Barbaresco, sette piatti del grande Silver Succi, la voce di Francesco Falcone, l’ospitalità di Fabrizio Timpanaro.

Vi aspettiamo!

***

VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE

Aperitivo standing con una selezione di spumanti italiani accompagnati da golosi stuzzichini

***
Gabriele Morra
Barbaresco 2021
Battuta di vitellina, bagna càuda, cardi fritti e gelato al Parmigiano

Manuel Marinacci
Barbaresco Rocche di Massalupo Magnum 2019
Piccolo fritto all’italiana con salsa agrodolce

Olek Bondonio
Barbaresco Starderi 2021
Cappelletti di Mora Romagnola, cavolo nero e saba

Cascina Roccalini
Barbaresco Roccalini 2021
Risotto al burro acido con purea di mele e spirale di vino rosso e foie gras

Francesco Versio
Barbaresco 2021
Baccala gratinato, cipolla brasata e la sua riduzione

Cantina Produttori del Barbaresco
Barbaresco Montestefano Riserva 2019
Stracotto al cucchiaio, cavolfiore bruciato e tamarindo

Bruno Giacosa
Barbaresco Rabajà 2020
Selezione di formaggi a pasta dura

Gelato al cioccolato fondente Andòa 70% e zuppetta di agrumi

***

Quota di partecipazione
€ 88 p.p.

Info & Prenotazioni
POSTI LIMITATI
389 9807370 (anche WhatsApp)