A tavola con Francesco – I grandi classici in Italia
A tavola con Francesco
Il grande vino ha bisogno di tempo.
Viviamo in un’epoca in cui prevale la tendenza ossessiva alla sintesi e dobbiamo spesso semplificare tutto, mentre il vino è per natura prolisso, sfuggente, cangiante, ribelle nei confronti di ogni logica classificatrice.
Abbiamo allora pensato di dedicare ai più grandi vini della nostra Carta, curata da Fabrizio Timpanaro, tutte le premure necessarie: il nostro desiderio è cogliere le diversità e comunicarvi le emozioni che un vino suscita.
Lo faremo grazie a Francesco Falcone, che sceglierà e racconterà ogni singola bottiglia in assaggio.
Lo faremo senza perdere mai di vista la cucina di Silver Succi, perché i vini migliori reclamano il buon cibo per potersi esprimere e completare al meglio.
E lo faremo con le solite coccole di Fabrizio e del suo team di sala, che vi accoglieranno in una saletta appartata, apparecchiando un unico tavolo per 12 ospiti.
Ventiduesima Tappa // Cena con degustazione
Venerdì 29 Agosto / 20:30
Ci si congeda dall’estate con una formidabile selezione di grandi vini classici italiani presenti nella Carta curata da Fabrizio Timpanaro.
Vini che appartengono al patrimonio storico del nostro Paese. Vini che rappresentano l’Italia in giro per il mondo. Vini che hanno avuto un ruolo centrale nella nostra modernità enologica.
Francesco Falcone sarà come sempre il nostro simposiarca, Chef Silver Succi preparerà i grandi piatti che tutti auspichiamo e Fabrizio Timpanaro si occuperà dell’ospitalità.
***
VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE
Due splendidi aperitivi “classici” alla cieca, elaborati da bravi vignaioli italiani
***
Montevertine
Le Pergole Torte 2021
Carpaccio di wagyu e tonno rosso, nocciole e peperone
Tenuta San Guido
Bolgheri Sassicaia 2019
Fiori di zucca ripieni di galletto, zucchine e tartufo nero
G.B. Burlotto
Barolo Monvigliero 2018
Piccoli cannoli di vitello su crema di parmigiano, porcini e spinaci
Emidio Pepe
Montepulciano d’Abruzzo 2017
Risotto al salmì di anatra, cipolla dell’acqua, pepita di foie gras e aceto balsamico tradizionale
Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino 2016
Lagrima di maiale iberico, babaganoush di melanzane ed erbette
Silvia Imparato
Montevetrano 2015
Spalla di agnello alla mentuccia romana con friggitelli ripieni e fritti
Antinori
Solaia 2012
Cinghiale al vino, zucca e mirtilli
***
Bavarese allo zabaione e briciole di ciambella con l’abbinamento di Ca’ d’ Gal Moscato d’Asti Vite Vecchia 2015
***
Selezione di 3 grandi vini da meditazione a scelta:
Felsina
Vin Santo del Chianti Classico 2005
Marco De Bartoli
Marsala Superiore Oro Riserva 2017
Cappellano
Barolo Chinato s.a.
***
Caffè
***
Quota di partecipazione
€ 170 p.p.
Info & Prenotazioni
POSTI LIMITATI!
389 9807370 (anche WhatsApp)