Il Barolo di Verduno
La quarantasettesima monografia
Cena con degustazione
Giovedì 21 Novembre – 20:30
C’è il Barolo profondo del comune di Serralunga, quello tenace del comune di Monforte, quello austero del comune di Barolo, quello concessivo del comune di La Morra, quello elegante del comune di Castiglione Falletto.
E poi c’è il Barolo di Verduno, che lascia impresse nell’assaggiatore insolite doti di levità e una peculiare propensione aromatica, di fiori e spezie, ben riconoscibile.
Verduno è uno dei comuni fondatori del Barolo, con tante aziende già attive nel 1800, quando il più grande rosso italiano era di fatto ancora in gestazione.
Oggi Verduno gode di ottima reputazione tra gli appassionati, che riconoscono al Nebbiolo verdunese e agli altri vitigni locali (il Pelaverga su tutti) una personalità insolita e attraente.
Al vertice qualitativo delle vigne di Verduno c’è Monvigliero, Cru che merita un approfondimento.
Abbiamo dunque pensato a una degustazione monografica, con i migliori vini di Verduno abbinati alla grande cucina dello Chef Silver Succi.
Il racconto sarà affidato a Francesco Falcone, mentre all’accoglienza ci penseranno
Fabrizio Timpanaro e il suo team di sala.
***
VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE
Aperitivo standing con la tipica Pelaverga, vino più semplice e quotidiano
della Storica Azienda Agricola G.B. Burlotto, accompagnata da golosi stuzzichini
Verduno Pelaverga 2022
***
Alessandria Fratelli
Barolo 2019
Battuta di vitellone bianco dell’Appennino, cardi, topinambur e salsa leggera di Bagna Cauda
Alessandria Fratelli
Barolo San Lorenzo 2019
Petto di galletto steccato al lardo salato, cicorielle e olive fresche
Massara
Barolo Monvigliero 2019
Risotto al ragù di cortile, finanziere e funghi di stagione
Alessandria Fratelli
Barolo Monvigliero 2019
Costine di maiale glassate e verze brasate alla liquirizia
G.B. Burlotto
Barolo Monvigliero 2019
Carne stufata al cucchiaio, zucca e cipolla borettana in agrodolce
“Bicerin”… cioccolato caffè e zabaione
***
Quota di partecipazione
€ 78 p.p.
Info & Prenotazioni
POSTI LIMITATI!
389 9807370 (anche WhatsApp)