Cerca
A tavola in dodici – Lo Chardonnay in Borgogna

A tavola in dodici – Lo Chardonnay in Borgogna

A tavola in dodici

Il grande vino ha bisogno di tempo.
Viviamo in un’epoca in cui prevale la tendenza ossessiva alla sintesi e dobbiamo spesso semplificare tutto, mentre il vino è per natura prolisso, sfuggente, cangiante, ribelle nei confronti di ogni logica classificatrice.

Abbiamo allora pensato di dedicare ai più grandi vini della nostra Carta, curata da Fabrizio Timpanaro, tutte le premure necessarie: il nostro desiderio è cogliere le diversità e comunicarvi le emozioni che un vino suscita.
Lo faremo grazie a Francesco Falcone, che sceglierà e racconterà ogni singola bottiglia in assaggio.

Lo faremo senza perdere mai di vista la cucina di Silver Succi, perché i vini migliori reclamano il buon cibo per potersi esprimere e completare al meglio.

E lo faremo con le solite coccole di Fabrizio e del suo team di sala, che vi accoglieranno in una saletta appartata, apparecchiando un unico tavolo per 12 ospiti.

Quattordicesima Tappa // Cena con degustazione
Venerdì 7 Febbraio / 20:30

Lo Chardonnay in Borgogna racconta i più grandi vini bianchi del pianeta.

Hai voglia tu a cercare di meglio in giro per il mondo: sì certo, esistono tanti eccellenti vini bianchi anche
in Germania, in Austria e in Italia, e un buon numero pure altrove, ma ciò che si verifica da secoli tra lo Chardonnay e le marne calcaree borgognone è un romanzo meraviglioso.

Se con il Pinot Noir in Borgogna si realizzano rossi intensi, sottili, lirici e raffinati,
con lo Chardonnay si ottengono vini vibranti e tenaci, densi e succosi, di energia sensazionale.

Abbiamo dunque pensato di dedicare a tutte le zone dello Chardonnay di Borgogna un appuntamento monografico: assaggeremo il meglio che offre la nostra Carta, da nord a sud della regione, per comprendere fino in fondo tutti i colori possibili di un vitigno di enorme talento.

Per l’occasione Francesco Falcone ha scelto 6 vini indimenticabili, a cui saranno abbinati i grandi piatti del nostro Chef Silver Succi.
L’ospitalità sarà come sempre di Fabrizio Timpanaro e del suo team di sala.

***

VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE

Domaine Saint-Jacques
Rully Premier Cru Marissou 2020
Crudo di gamberi rossi, crema al limone, spinaci e sesamo tostato

Domaine Clos des Rocs
Pouilly-Fuissé Les Pierrotes 2021
Tartare di tonno rosso, insalata di finocchio e arance, zest di arancia ed erba cipollina

Domaine Jean-Paul & Benoît Droin
Chablis Grand Cru Les Clos 2019
Ribollita di vongole nostrane e crostini all’aglio fermentato

Domaine Buisson-Charles
Meursault Vignes de 1945 2020
Pasta lorda di capra, scampi e cavoletti di Bruxelles

Caroline Morey
Chassagne-Montrachet Chambrées 2019
Risotto alla marinara

Domaine Benoit Ente
Puligny-Montrachet 2020
Rombo chiodato all’acqua pazza, olive e pomodorini

***
Ganache montata alla vaniglia, mandorle caramellate e sorbetto al lime

***
Selezione di grandi distillati

Caffè

***

Quota di partecipazione
€ 120 p.p.

Info & Prenotazioni
12 POSTI DISPONIBILI!
389 9807370 (anche WhatsApp)