Cerca
A tavola con Francesco - Tutto su Bordeaux

A tavola con Francesco – Tutto su Bordeaux

A tavola con Francesco

Il grande vino ha bisogno di tempo.

Viviamo in un’epoca in cui prevale la tendenza ossessiva alla sintesi e dobbiamo spesso semplificare tutto, mentre il vino è per natura prolisso, sfuggente, cangiante, ribelle nei confronti di ogni logica classificatrice.

Abbiamo allora pensato di dedicare ai più grandi vini della nostra Carta, curata da Fabrizio Timpanaro, tutte le premure necessarie: il nostro desiderio è cogliere le diversità e comunicarvi le emozioni che un vino suscita.
Lo faremo grazie a Francesco Falcone, che sceglierà e racconterà ogni singola bottiglia in assaggio, con premura ma senza pedanteria.

Lo faremo senza perdere mai di vista la cucina di Silver Succi, perché i vini migliori reclamano il buon cibo per potersi esprimere e completare al meglio.

E lo faremo con le solite coccole di Fabrizio e del suo team di sala, che vi accoglieranno in una saletta appartata, apparecchiando un unico tavolo imperiale.

Ventitreesima Tappa // Cena con degustazione
Giovedì 25 Settembre / 20:30

La regione di Bordeaux, l’antica Burdigala, è così ricca di storia e così vasta nei confini e nelle prerogative che non basterebbe una vita intera a comprenderla tutta.

Noi ci proviamo da anni a studiarla e a raccontarla nelle diverse posture necessarie, perché Bordeaux se si guarda dall’alto pare irraggiungibile, se si guarda dal basso sembra incomprensibile, se si guarda a mezza altezza sembra ciò che davvero è, un edificio viticolo solido e senza tempo, la cui intramontabile architettura espressiva esige rispetto.

Ciò che abbiamo imparato sulla nostra pelle (sui nostri sensi) è che non si può rinunciare, almeno una volta l’anno, a bere i grandi rossi di Bordeaux nell’unico posto che per loro sia plausibile: la grande tavola.

Francesco Falcone si metterà alla guida di un Van per un mite viaggio atlantico ricco di storia e di fascino; Silver Succi e la sua brigata si occuperanno della realizzazione di piatti inediti, Fabrizio Timpanaro e il suo team ti accoglieranno con entusiasmo.

Buon viaggio!

***

VINI E PIATTI IN DEGUSTAZIONE

Due splendidi aperitivi alla cieca

***

Tre ipotesi geografiche per imparare a orientarsi a Bordeaux

Médoc – Château d’Armailhac
Pauillac 2020
Trilogia di Marchigiana: 1 – Involtini di carpaccio con misticanza aromatica

Libournais – Château Bellefont-Belcier
Sant’Emilion Grand Cru Classée 2015
Trilogia di Marchigiana: 2 – Battuta al coltello con caviale, nocciole e chips di topinambur

Graves – Château Le Pape
Pessac-Leognan 2014
Trilogia di Marchigiana: 3 – Filetto di vitello tonnato

 

Un confronto tra due Pomerol del 2006 per imparare le traiettorie del grande Merlot

Château de Sales
Pomerol 2016
Tagliatellina gratinata con crema di parmigiano e ragù di cinghiale

Château du domaine de l’Eglise
Pomerol 2006
Risotto alla piemontese: animelle, nocciole, tartufo e bagna càuda

 

Trilogia di Margaux per imparare le differenze di Cru e annate

Château Giscours
Margaux 2020
Tomahawk di Marchigiana e gocce di balsamico tradizionale

Château Marquis de Terme
Margaux 2010
Faraona arrosto ripiena di castagne con porcini e cicoria

Château Lascombes
Margaux 2006
Stufato di agnellone con cipolline

 

Un grandissimo Sauternes per finire

Château Raymond Lafon
Sauternes 2018
Selezione di formaggi erborinati

***

Selezione di 3 grandi vini dolci a scelta

Tarte Tatin di pasta fillo alle percoche e gelato alle 5 spezie

***

Caffè con cioccolatini Valrhona

***

Quota di partecipazione
€ 140 p.p.

Info & Prenotazioni
15 POSTI DISPONIBILI!
389 9807370 (anche WhatsApp)